MONITORAGGIO INSETTI STRISCIANTI
Best Solutions esegue il monitoraggio insetti striscianti nelle abitazioni civili e nei luoghi di lavoro.
Gli insetti striscianti sono un problema di grandi dimensioni per tantissime aree rurali del nostro Paese ma, se in origine la loro diffusione era circoscritta alle solo zone periferiche immerse nelle campagne, oggi si assiste a un incremento delle richieste d’aiuto anche nelle zone industriali urbane. Il fenomeno è da ricondurre a una mutazione delle abitudini di questi animali infestanti, che trovano sempre più spesso il coraggio di avvicinarsi alle aree urbanizzate e antropizzate per reperire il cibo.
Individuare la presenza degli animali striscianti prima che questi diventino predatori all’interno di magazzini e aree di stoccaggio non è semplice, anche perché la presenza di un solo animale spesso è un primo segnale che in realtà la loro presenza sia ben più cospicua.
Eliminare un esemplare che si palesa spesso non è la soluzione migliore, perché il problema potrebbe non essersi risolto così facilmente: l’iter di disinfestazione ideale dovrebbe sempre prevedere una fase di monitoraggio più o meno prolungata, che dia la possibilità di raccogliere quante più informazioni possibili sulla tipologia di animale, sulla sua pericolosità e, soprattutto, sull’entità della colonia.
MONITORAGGIO INSETTI STRISCIANTI
Per avviare un’attività di monitoraggio insetti striscianti è necessario avviare una mappatura dei locali interessati, studiando attentamente le possibili vie d’accesso e di fuga e, quindi, i percorsi che gli insetti effettuano all’interno dello stabilimento. sulla base di questo, si dispongono gli erogatori delle esche, che nel caso degli insetti striscianti sono spesso a base di ferormoni oppure di essenze alimentari. Oltre alle esche, sono fondamentali le vere e proprie trappole nelle quali gli insetti devono essere convogliati. Le trappole possono essere di tipo ‘a vaschetta’ con uno speciale meccanismo che agevola l’ingresso dell’insetto ma ne blocca l’uscita o di tipo ‘a supporto’ dove sul fondo è presente il materiale collante che blocca definitivamente il movimento dell’insetto strisciante.
Ovviamente, queste trappole vengono supervisionate e controllate periodicamente dai tecnici, che oltre a sostituirle con quelle nuove per proseguire nella raccolta dati, in un loop continuo per tutta la durata del periodo di monitoraggio, raccolgono i dati e valutano le informazioni che di volta in volta riescono a reperire dall’analisi delle trappole sostituite.
ANALISI E DISINFESTAZIONE INSETTI STRISCIANTI
Avere un controllo totale della situazione per un arco di tempo determinato che, solitamente, non è inferiore a 30 giorni, ci permette di stabilire la giusta procedura di intervento mirato per debellare alla base la causa dei disagi. La disinfestazione degli animali striscianti è una questione di analisi e di tecnica, perché non sarebbe corretto utilizzare pesticidi e disinfestanti a tappeto, correndo il rischio di contaminare l’ambiente e l’area di intervento, quando con un’analisi ben condotta e uno studio accurato è possibile effettuare interventi mirati, meno invadenti e sicuramente più efficaci per il raggiungimento dell’obiettivo. Ovviamente, il monitoraggio serve anche a soprattutto a capire quale può essere il tipo di metodo migliore per la disinfestazione: può capitare che in prima battuta le esche e le trappole non siano efficaci per la tipologia di insetto strisciante infestante e allora si deve procedere con la sostituzione e l’utilizzo di altri elementi, debellando quelli non adeguati e registrando i risultati in appositi registri che possono tornare utili anche per altre situazioni simili.
Ogni dato, ogni informazione e ogni elemento raccolto dal monitoraggio insetti striscianti è per noi preziosa e viene conservata in archivio per offrire un servizio efficiente.